Currently browsing tag

teatro

La rivincita della nostalgia

Omaggio del Teatro alla Scala a Giorgio Strehler con la ripresa di Die Entführung aus dem Serail (Il ratto dal serraglio) di Mozart. C’è chi parla di archeologia della memoria, chi di nostalgia di un tempo passato che non c’è più. Ognuno esprima quello che crede, sui giornali o attraverso il fiume …

“Lucia di Lammermoor” al Teatro La Fenice di Venezia

Nuovo allestimento di Francesco Micheli per l’opera di Donizetti, con la giovane e brava Nadine Sierra nei panni della protagonista. Nell’incertezza che affligge le Fondazioni operistiche italiane, il Teatro La Fenice di Venezia si distingue per essere un teatro che funziona, produce molto, anche a livello di idee, e persegue …

Il trionfo di Anna Netrebko ne “La traviata”

  L’opera di Verdi al Teatro alla Scala con grandi voci e la direzione di Nello Santi. Quando la Scala non mira a “globalizzarsi” cercando quella qualità standardizzata che la renda uguale a tutti gli altri grandi teatri al mondo, ma all’opposto cerca, nel rispetto della propria tradizione, di eseguire il …

Il ritorno de “La Wally” sui palcoscenici emiliani

L’opera di Alfredo Catalani proposta in un riuscito allestimento e con un cast vocale ricco di sorprese. La Wally di Alfredo Catalani, amata da Arturo Toscanini al punto da fargli scegliere di chiamare la propria figlia con lo stesso nome della protagonista dell’opera, e ammirata pure da Riccardo Muti, il …

“Falstaff”, ossia il ricordo del tempo che fu

Ispirata edizione dell’ultima opera di Verdi al Teatro alla Scala A palcoscenico chiuso, prima che lo spettacolo inizi, il pubblico vede la facciata esterna della Casa di riposo per musicisti “Giuseppe Verdi” di Milano proiettata come su uno schermo. Poi il sipario si alza e si entra all’interno delle sue …