Centro, modello Margherita?

Dunque, dopo il voto europeo emerge, tra gli altri, un dato politico sufficientemente chiaro. Ovvero, il ritorno del “centro” non solo è indispensabile ma addirittura necessario in un sistema ormai fortemente proporzionale. E questo non perché i detrattori storici del centro, del partito di centro e del progetto politico e culturale del centro come Panebianco e molti altri, lo rivendicano e lo richiedono ormai a giorni alterni sui grandi organi di informazione. Ma per la semplice ragione che il ritorno del proporzionale, della destra – finalmente – e di una pallida sinistra, anche se ancora elitaria, borghese e profondamente legata all’establishment, impone la presenza di un “centro” democratico, riformista, plurale e di governo. Non per rivendicare un posizionamento geografico o autoreferenziale ma per battere quella radicalizzazione della lotta politica, o degli “opposti estremismi”, che ha come unico obiettivo quello di indebolire il nostro tessuto democratico e di creare le condizioni per una contrapposizione politica fine a se stessa. Insomma, un “centro” che riequilibra il quadro politico italiano e che, al contempo, offra una risposta politica ad un pezzo crescente di società che non si sente più rappresentato dagli attuali partiti. Anche se, come la Lega di Salvini, raccoglie ormai un consenso di massa paragonabile alla vecchia Democrazia Cristiana. Un “centro” che, come ovvio, deve essere culturalmente plurale capace di raccogliere attorno al suo progetto politico sensibilità e filoni ideali diversi ma tutti accomunati attorno ad un progetto che non radicalizza lo scontro politico. Un “centro” che non sia goffamente l’emanazione del partito di maggioranza della coalizione. E’ curiosa e singolare la tesi, al riguardo, di Calenda che vuol dar vita ad un partito chiedendo l’autorizzazione e il permesso al suo “capo” partito, Zingaretti. Una concezione alto borghese, elitaria e aristocratica della politica – del resto coerente con la sua provenienza di ex braccio destro di Montezemolo – che non può neanche essere presa in considerazione come progetto politico credibile e praticabile. Come non può essere credibile un “centrino” che coltiva il solo obiettivo di accompagnare, senza disturbare, il cammino del principale partito della coalizione. No, serve un centro, cioè un partito di centro, che sappia porsi come vero interlocutore della intera politica italiana senza rassegnazione e senza timori reverenziali. Ma per avere un partito di centro credibile che non ripeta le degenerazioni e le cadute di credibilità degli altri partiti, deve avere certamente un leader, o più leader, ma non un “capo”. O meglio, non deve avere solo un “padrone”. E se non si vuole cadere in questa tentazione, l’unico antidoto reale e credibile resta quello di dar vita ad un partito con un modello “federativo”. Dove si garantisce alle varie sensibilità culturali di avere piena cittadinanza nel partito da un lato e di riconoscersi in una leadership dall’altro che non si trasformi progressivamente in una concezione dispotica e cesarista. Certo, tutti sappiamo che la personalizzazione della politica contemporanea e’ la cifra per eccellenza che regola e disciplina la vita concreta dei vari partiti. Ma sappiamo altrettanto che un centro che vuole anche recuperare un metodo profondamente democratico non può appaltare il suo futuro esclusivamente alle fortune del suo capo o del suo padrone momentaneo. Ecco perché il modello politico ed organizzativo della Margherita, al riguardo, resta un esempio da recuperare e da riattualizzare nell’attuale contesto politico italiano. E questo non per replicare quell’esperienza politica ma per la semplice ragione che proprio quel modello conserva una bruciante modernità democratica e partecipativa non lontanamente paragonabile alle degenerazioni che attraversano i partiti contemporanei. Un partito, dunque con un chiaro profilo di centro da un lato e con un modello organizzativo, dall’altro, che rimarchi una netta discontinuità rispetto ai cartelli elettorali che ormai dominano incontrastati. Solo così potremmo parlare di una nuova esperienza politica, culturale, programmatica e anche organizzativa. Ora, però, tocca muoversi. E in fretta. Come giustamente invoca ed auspica Angelo Panebianco dalle colonne del Corriere della a Sera. E con lui molti altri

opinionisti, commentatori e politologi. Nonché, e soprattutto, moltissimi cittadini italiani ormai senza partito e senza una credibile rappresentanza politica ed organizzativa e che continuano a rifugiarsi nell’astensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.